Con le celebrazioni del centenario del termine del primo conflitto mondiale siamo stati chiamati a partecipare alla progettazione allestitiva di questo importante museo all’interno del Sacrario del Grappa. E’ stato un lungo percorso, non ancora terminato, le complessità, storiografiche, filologiche, strutturali, di vincoli architettonici, che abbiamo affrontato sono state grandi quanto l’importanza di questo Sacrario del quale siamo onorati di avere progettato la struttura narrativa e i contenuti generali. La cordata i professionisti cui abbiamo partecipato tra ingegneri, architetti, strutturisti e una grande quantità di professionisti di livello ci ha insegnato per l’ennesima volta (non era certo il primo lavoro di questo tipo che svolgevamo) quanto il concetto di saper lavorare in grandi squadre sia necessario se si vogliono realizzare grandi progetti.