Autodefinirsi in un tempo dove tutto è liquido è cosa ardua, dovremmo cambiare la definizione ogni giorno. Ci identifichiamo con molte maniere di progettare e raccontare le cose. Spesso queste cose sono aziende, ma in altri casi sono: spazi, musei, persone, eventi, ognuno con il suo personale racconto. La nostra maniera di parlare a proposito di… , si esprime con tutto ciò che ci consente di organizzare o raccontare: i media digitali, il web, il cinema ed i video, la poesia, la tecnologia per spettacoli, il teatro e anche cose che ancora non abbiamo fatto, perchè ogni volta è un discorso nuovo. In molti casi progettiamo e presidiamo percorsi di innovazione aziendale nei processi e nel marketing con approccio smart ed open. Sono 20 anni di presenza sul mercato professionale del digitale, ma non solo, che ci hanno cambiato radicalmente, tra grandi successi e mille problemi risolti, perchè un problema ha in sè la soluzione, se non ci fosse soluzione non sarebbe un problema ma una condizione. Non crediamo in chi ha sempre la risposta in tasca, serve pazienza, lavoro e capacità di analisi… e nel digitale tanta esperieza, bisogna imparare a sbagliare velocemente se si vogliono ottenere risutlati. Per questo amiamo lavorare con chi ci piace ed ai quali piacciamo a nostra volta… mica sempre ci si riesce, ma se vuoi parlare di qualcuno, devi sentire affinità, altrimenti è difficile che il lavoro diventi opera.